Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale


Le aziende italiane conoscono i nuovi strumenti del 2.0 ma hanno difficoltà nel loro utilizzo, così dice uno studio dell’Osservatorio Enterprise 2.0 del Politecnico di Milano.

Gli ambiti applicativi 2.0 come la Unified Communication & Collaboration e il Mobile Workspace sono ritenuti molto rilevanti da circa la metà del campione e registrano investimenti medi significativi e in crescita, trovando un grande fattore di stimolo nella diffusione dei dispositivi mobili come Smartphone – il più diffuso, Pda, Netbook e New tablet – in progressiva crescita.

Social network e community, sono considerati strumenti rilevanti da un terzo del campione, registrano investimenti in crescita senza, però, far prevedere forti accelerazioni per il prossimo futuro. Da notare come proprio questi strumenti, che hanno cambiato le modalità di comunicazione e socializzazione, trovino nelle imprese grandi resistenze che faticano a sfruttare le potenzialità del mezzo e a integrarlo nei processi di business.
 
A influenzare fortemente la presenza e l’ammontare degli investimenti, in questo campo, la ricerca indica la dimensione dell’impresa e il settore di appartenenza. Si investe di più nelle aziende con oltre 500 dipendenti e nel settore finanziario. Tra quelle con bilanci inferiori, invece, trend di crescita sono nei settori Ict, telecomunicazioni, media, chimico, farmaceutico, tessile, abbigliamento.

Per valorizzare e diffondere i casi di eccellenza, l’Osservatorio ha promosso gli “Enterprise 2.0 Innovation Award” che premiano e danno visibilità alle aziende che si sono maggiormente distinte nell’utilizzo degli strumenti e dei principi dell’Enterprise 2.0, per cambiare processi, relazioni e comportamenti, ottenendo benefici concreti e misurabili.