Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Con l'obiettivo di rendere disponibili in rete il 100% dei servizi Inps e quindi, di rendere esclusivamente telematica la possibilità di formulare domande e istanze all'Istituto nell'arco del prossimo biennio dal primo gennaio 2011, venti servizi offerti da Inps, potranno essere richiesti esclusivamente via web.
Con questa ulteriore iniziativa, Inps vuole rendere più snelli i servizi e rafforzare lo sportello online.

Lo sportello telematico dell'Inps potrà essere utilizzato per la richiesta di disoccupazione ordinaria e agricola; per indennità di mobilità ordinaria e di assegno integrativo; per l'iscrizione e la richiesta di variazione per la Gestione Separata per i lavoratori domestici, i lavoratori dipendenti, gli agricoli e gli agricoli autonomi.

A cui si aggiungono tutte le tipologie di ricorsi; le certificazioni Ise/Isee; le segnalazioni di variazioni contributive; la richiesta di accentramento contributivo; la richiesta di assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli e ai disoccupati e in mobilità; le ricostituzioni (supplementi, assegni familiari, documentali, contributive, reddituali); le cure termali e per le dichiarazioni di responsabilità dei contribuenti (lavoratori dipendenti e agricoli).