Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Nessuno resti indietro. Della digitalizzazione e di altri demoni

Nella conferenza stampa di martedì 7 luglio a Palazzo Chigi, per la presentazione del Decreto Semplificazione, Fabiana Dadone prima e Paola Pisano poi, ne hanno illustrato i punti salienti. Pisano, in particolare, ha sottolineato come "La digitalizzazione non deve avere confini. Il nostro Paese lavora in una strategia europea. Nessuno resterà indietro. I servizi digitali devono dare opportunità ed essere inclusivi a tutti i cittadini per cui tutti i servizi della P.A. e dei privati devono essere resi accessibili per tutti quei cittadini che hanno delle problematiche di disabilità. Il cittadino e la Pubblica Amministrazione potranno comunicare tra loro scambiandosi informazioni e autocertificazioni attraverso l'applicazione 'Io' ".

I comunicatori pubblici italiani, in sistematico raccordo con i colleghi europei – convinti come siamo che la comunicazione non debba avere confini – lavorano ogni giorno affinché nessuno resti indietro, in un’ottica di profonda innovazione ma di altrettanto realismo, declinando ogni messaggio della Pubblica Amministrazione perché davvero nessuno resti indietro.

L'età della popolazione che cresce e la differente possibilità di accesso al digitale impongono alla comunicazione nella P.A. un approccio olistico e phygital, per prendere per mano ogni cittadina o cittadino e accompagnarli verso lo sviluppo della nostra comunità. Solo così si contribuisce a costruire fiducia tra cittadini e istituzioni.

Come ribadito anche al ForumPA, siamo avanguardia e innovatori consapevoli.

 
MM