L'attestazione professionale di comunicatore pubblico, rilasciata da "Comunicazione Pubblica" in ordine alla Legge nazionale (4/2013) e in recepimento delle norme europee sulle nuove professioni, ha validità anno solare: dal 1 gennaio al 31 dicembre.
I soci attivi dell'Associazione, che sono in possesso dei crediti utili, possono già avviare la domanda per il documento del 2020, compilando e confermando i propri dati sulla scheda di richiesta (www.compubblica.it – attestazione professionale ) da inviare a: compubblica@compubblica.it.
Nell'ambito delle associazioni professionali riconosciute dalla Legge nazionale (4/2013) che rilasciano le attestazioni professionali, "Comunicazione Pubblica" è l'unica associazione autorizzata e riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico a qualificare il ruolo di comunicatore pubblico e a rilasciare attestazioni giuridicamente ammesse sulla professione dei propri iscritti.
Ricordiamo che, nel nuovo contratto di lavoro dei dipendenti pubblici, è sancita la professione di comunicatore pubblico e che l'Associazione, confermata nel suo ruolo trentennale di "guida" della comunicazione pubblica, è principale e unico protagonista attestante la professione. Ai fini della posizione di lavoro è un obbligo per l'Ente pubblico di appartenenza allegare il documento al "fascicolo personale" esistente presso l'Ufficio personale, poiché attesta una professionalità specifica e ratificata.
Per ulteriori informazioni o ragguagli: tel. 02 67100712 o email compubblica@compubblica.it.