ll "Regolamento recante i livelli minimi di sicurezza, capacità elaborativa, risparmio energetico e affidabilità delle infrastrutture digitali per la PA e le caratteristiche di qualità, sicurezza, performance e scalabilità, portabilità dei servizi cloud per la pubblica amministrazione, le modalità di migrazione nonché le modalità di qualificazione dei servizi cloud per la pubblica amministrazione" è stato adottato da AGID con Determinazione 628/2021.
Il documento ha il fine di:
- stabilire i livelli minimi di sicurezza, capacità elaborativa, risparmio energetico e affidabilità delle infrastrutture digitali per la Pubblica Amministrazione;
- definire le caratteristiche di qualità, di sicurezza, di performance e scalabilità, interoperabilità, portabilità dei servizi cloud per la Pubblica Amministrazione;
- individuare i termini e le modalità con cui le Amministrazioni devono effettuare le migrazioni, anche stabilendo il processo e le modalità per la classificazione dei dati e dei servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni;
- individuare le modalità del procedimento di qualificazione dei servizi cloud per la Pubblica Amministrazione.
Le attività per la qualificazione dei servizi cloud delle pubbliche amministrazioni continueranno ad essere svolte da AgID fino all'entrata in vigore dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (Decreto legge 14 giugno 2021, n. 82, di trasferimento delle funzioni ad ACN).