Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Il Cybercrime in Italia colpisce la sanità

Uno studio del Clusit rivela che un attacco informatico su 10 è indirizzato al settore della sanità, per via dei dati sensibili che possiede, dove gli attacchi tra il 2017 e il 2018 sono raddoppiati.

Le aggressioni informatiche gravi nel 2018 sono aumentate del 38% e hanno raggiunto la cifra di 1.552 attacchi, pari a 129 attacchi al mese, contro i 94 del 2017. Il cybercrime che "si evolve" è la maggioranza con 1.232 attacchi, mentre "l'hacktivism" - gli hacker attivisti, come, ad esempio  Anonymous – è in diminuzione, dai 236 attacchi gravi del 2014 è passato a 61 nel 2018.

I dati elaborati hanno altresì evidenziato che il 16% degli attacchi prende di mira gli Enti governativi, mentre il 20%, uno su cinque, ha target multipli.

L'aumento delle denunce dal 2017 al 2018 per attacchi finanziari a grandi,  piccole e medie aziende è stato del 340%, le frodi denunciate registrano un +172%.