Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Città di Torino: la blockchain per semplificare l'offerta dei servizi

Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha portato miglioramenti sostanziali: semplificazione e velocizzazione delle pratiche, riduzione dei tempi, abbattimento dei costi. Resta però la sensazione che le tecnologie non vengano utilizzate al meglio, sfruttando appieno le loro potenzialità.

Occorre perciò avviare ulteriori percorsi per erogare i servizi in modo più semplice, magari tecnologicamente meno complessi e con l'utilizzo di minori risorse economiche. È con questi obiettivi che la Città di Torino si è avvicinata alla blockchain fin dal 2017 e ha avviato un percorso di studio approfondito su vantaggi, rischi e ambiti di utilizzo della tecnologia. Inoltre, per accrescere e divulgare sul territorio la conoscenza della blockchain, Città di Torino, insieme all'Università degli Studi di Torino e Nesta Italia, ha organizzato un evento, lanciato il premio promosso dalla Commissione europea del valore di 5 milioni di Euro e ha realizzato percorso di formazione.

I primi progetti sperimentali di blockchain nella Città di Torino sono CRIO (Strumenti per la Lotta al cyberbullismo sui social network in collaborazione con il Nucleo Investigativo Scientifico Tecnologico-NIST della Polizia Municipale) e Co-City, progetto in cui la Città di Torino promuove nuove forme di amministrazione condivisa con la cittadinanza.

Il fine ultimo della Città di Torino è di inserire compiutamente la blockchain nella propria strategia di innovazione, cioè, non solo mettere in pratica l'utilizzo della tecnologie nell'Amministrazione ma, anche, far sì che il territorio diventi attrattivo e luogo privilegiato per aziende e start-up che utilizzano la blockchain.