Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Le leve per la reputazione dell'Italia

Legalità, trasparenza e comunicazione pubblica sono le leve per combattere la corruzione, il vero male che affligge la nostra comunità. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso ufficiale a Milano il 25 aprile in occasione del 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, ha richiamato gli italiani sul "fondamento etico della nostra nazione, che deve restare un riferimento costante sia dell'azione dei pubblici poteri sia del necessario confronto nella società per affrontare al meglio le novità che la storia ci pone davanti".
I valori della Liberazione che ritroviamo nella Carta Costituzionale sono e restano attuali e declinano in azioni concrete il principio stesso della democrazia.

"Per noi, democrazia oggi - ha evidenziato il Presidente Mattarella - vuol dire anche battaglia per la legalità. Vuol dire lotta severa contro la corruzione. Vuol dire contrasto aperto contro le mafie e tutte le organizzazioni criminali. Sono una piaga aperta nel corpo del Paese. Le Istituzioni devono tenere alta la guardia e chiamare a sostegno i tanti cittadini e le associazioni che costituiscono un antidoto di civismo e di solidarietà".
Parole severe che lasciano aperto uno spiraglio di speranza: "battersi per un mondo migliore è possibile e giusto, non è vero che siamo imprigionati in un presente irriformabile".

Un Paese da riformare utilizzando le leve della trasparenza, dell'innovazione e della legalità per ricostruire la reputazione pubblica dell'Italia. Un tema su cui i comunicatori pubblici sono quotidianamente impegnati e che sarà uno fra i più importanti temi del prossimo COM.Lab in programma nel mese di ottobre.

Marco Magheri