Emilia-Romagna, le acque si controllano on line
L’Arpa e il Servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna hanno realizzato un nuovo sito che presenta su una mappa tutte le località balneari dell’Emilia-Romagna, e per ognuna di esse fornisce informazioni sulla qualità delle acque.
Il sito è stato realizzato in versione bilingue, in italiano e in inglese, e al momento presenta 96 bandierine blu, dando perciò testimonianza del fatto che tutte le acque delle località balneari della costa emiliano-romagnola, da Volano a Cattolica, sono libere da agenti inquinanti di origine organica come escherichia coli e enterococchi intestinali.
Per ogni singola località, la mappa offre informazioni sulla classificazione delle acque e gli esiti delle analisi effettuate periodicamente, con un aggiornamento dei dati in tempo reale e la segnalazione eventuale e immediata di avvenimenti che potrebbero incidere anche solo momentaneamente sulla balneabilità della zona.
Accedendo alle pagine del sito, è possibile informarsi anche sulle previsioni metereologiche sulle località della costa e sull’intensità delle radiazioni ultraviolette.
Un ulteriore servizio, per ora avviato in modalità sperimentale, fornisce previsioni sulla possibilità di piogge particolarmente abbondanti e in merito alla loro incidenza sulla balneabilità delle acque.
Regione Emilia-Romagna – Comunicazione del Piano Telematico