Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale per il triennio 2008-2011, non ha perso tempo.
Nei giorni scorsi ha tenuto la sua prima riunione riconfigurando, in gran parte, l'organizzazione delle Commissioni di Lavoro e alcune modalità di gestione della propria attività.

Le Commissioni rappresentano non solo una significativa occasione per allargare il gruppo dirigente ma sono preziosi strumenti di conoscenza e approfondimento di tematiche essenziali per le strategie future dell'Associazione.

Anche per questo ne è stato aumentato il numero e le competenze.
Le Commissioni istituite riguardano: la formazione, i rapporti con le Delegazioni regionali, gli studi e ricerche, la comunicazione politica, la comunicazione in sanità, la normativa, le relazioni sindacali, l'ambiente e i rapporti con l'Università.

Le relazioni con la Federazione Europea delle Associazione di Comunicazione Pubblica (Feacp) sono in carico al presidente Gerardo Mombelli mentre il segretario generale Alessandro Rovinetti si occuperà, in particolare, dei profili professionali e degli eventi.

Contestualmente si sono nominati i responsabili di settori che corrispondono ad altrettante professioni della comunicazione pubblica come: gli Informagiovani, gli Urp, le Reti Civiche, gli Uffici stampa e i Portavoce.

Nel corso della riunione sono stati riconfermati i mezzi di informazione ufficiali dell'Associazione che sono il periodico "Comunicazione Pubblica", il sito internet www.compubblica.it e il settimanale online "Comunicatori e Comunicazione".
Infine, si è indicata la data del 31 maggio quale termine per il rinnovo dei delegati regionali.

L'Associazione, coerente con gli impegni assunti nell'Assemblea di marzo, accelera i tempi della propria riorganizzazione in previsione delle sfide decisive che nei prossimi mesi interesseranno la comunicazione e i comunicatori pubblici.

Nei prossimi giorni l'elenco completo delle Commissioni e dei settori verrà pubblicato sul nostro sito.