"Comunicazione Pubblica" si è attivata per la corretta soluzione della vicenda, in linea con i dettami della norma e nel rispetto della professionalità.
Non una semplice segnalazione ma lavoro costante e determinato, come quello che l'Associazione
porta avanti in un sistema dove la disciplina e la professione vengono usati ormai come ad ognuno pare.
Per questo, anche se il risultato non è clamoroso, con soddisfazione pubblichiamo la lettera del socio cui è stata assegnata funzione e ruolo.
Lunedì 20 luglio
Gent.ma Dr.ssa Baumann,
le volevo comunicare che da lunedì ho iniziato a lavorare all'URP
del Comune di Alghero.
Come vede è passato un po' di tempo dall'ultima e-mail che le ho
inviato, ma per fortuna
è stata fatta luce sulla questione "concorso"
ed ora posso confermare che un laureato in Scienze della Comunicazione
ha trovato un posto nell'Ufficio Relazioni con
il Pubblico della città in cui vive...ed è una grande soddisfazione.
La ringrazio per la sua gentilezza e per la disponibilità.
Nell'attesa che arrivino buone nuove dal discorso "albo comunicatori
pubblici", colgo l'occasione per porgerle cordiali saluti.
Giuseppe Manunta
A proposito di requisiti e concorsi per comunicatore
Tempo fa la nostra Associazione aveva ricevuto da un socio della Sardegna una richiesta di sostegno per la mancata attuazione della Legge 150 e, soprattutto, riguardo al rispetto dei requisiti di chi partecipa ai concorsi pubblici per operare nel settore della comunicazione di una Istituzione pubblica.