Mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 15 alle ore 17, l'Associazione "Comunicazione Pubblica" e l'Associazione Infocivica-Gruppo di Amalfi organizzano l'incontro "Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere. Politiche pubbliche, regole e etica della comunicazione per i cittadini europei".
L'evento verrà introdotto dalla nostra Presidente Leda Guidi e da Pieraugusto Pozzi, Segretario generale di Infocivica; moderato dal nostro Segretario generale Marco Magheri.
Intervengono (in ordine alfabetico):
- Valentina Bazzarin, consulente in etica dei dati e comunicazione strategica;
- Dario Bottazzi, Center of excellence hybrid intelligence. Capgemini Engeneering;
- Marina Caporale, professoressa di Diritto amministrativo - Università di Bologna e Università di Modena e Reggio Emilia;
- Andrea Melodia, giornalista, Infocivica;
- Michele Mezza, giornalista, saggista, docente dell'Università Federico II di Napoli;
L'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale attribuirà 2 crediti formativi ai partecipanti all'incontro gratuito per la qualificazione professionale dei comunicatori pubblici ai sensi della Legge 4/2013.
Vi ricordiamo che per ottenere i crediti è necessario tenere la telecamera accesa per l'intera durata dell'attività formativa.
Per partecipare scrivere - entro il 19 giugno 2023 - a compubblica@compubblica.it 