E' stato presentato nei giorni scorsi, a Lecce, il Centro di Calcolo del CMCC-Centro Euromediterraneo per i cambiamenti climatici.
Si tratta di due supercalcolatori di ultima generazione di IBM e di NEC, dotati una innovativa capacità di elaborazione - pari a 30mila miliardi di operazioni al secondo - in grado di elaborare dati utili a capire come sarà il clima nei prossimi decenni e quali impatti potrà avere sull'economia, sui mari e le coste, sull'agricoltura e sugli ecosistemi.
Il CMCC è una struttura di ricerca scientifica che si prefigge di approfondire le conoscenze nel campo della variabilità climatica, le sue cause e le sue conseguenze, attraverso lo sviluppo di simulazioni ad alta risoluzione, con modelli globali del sistema terra e con modelli regionali, con particolare attenzione all'area del Mediterraneo.
Per informazioni:
Tel. 0832 288 650
www.cmcc.it
Innovazione tecnologica per i cambiamenti climatici
Altri articoli
-
Editoriale
Nuovi passi verso una cittadinanza attiva
-
-
Tecnologie interattiveWeb radio per la salute
-
Agenda
14° Digital Printing Forum
-
-
-
CostumeMarx, Bush e la maggiorata
-
Brevi
Operazione Naso Rosso
-
Brevi
Gli italiani e il web
-
Lo scaffale'La società civile tra eredità e sfide'
-