Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Istat: Internet e pc più diffusi al nord

L'Istat ha pubblicato l'Annuario 2008 che, da 130 anni, offre un ritratto sintetico e aggiornato del Paese.
Dalla ricerca, riferita al 2007, emerge che il 44,9 per cento della popolazione di 3 anni e oltre utilizza il personal computer e il 40,2 per cento si collega ad Internet.

L'uso del pc coinvolge soprattutto i giovani e tocca il livello massimo nella fascia di età tra i 15 e i 19 anni (oltre l'80 per cento); con il crescere dell'età se ne riduce l'utilizzo e, nella fascia 65-74 anni, la percentuale scende al 9,1 per cento raggiungendo l'1,9 per la categoria "75 anni e oltre".

Osservando i dati a livello territoriale, si può notare uno squilibrio nell'uso del computer (nord e centro raggiungono rispettivamente il 49,5 e il 46,9 per cento mentre il Sud si ferma al 37,7) e di Internet, con il nord e il centro rispettivamente al 45 e al 42,9 per cento di utilizzo e del sud  al 32,6.

Meno diffusa è l'abitudine alla lettura di giornali e libri: il 56,6 per cento delle persone con sei anni e più legge un quotidiano almeno una volta a settimana (l'anno precedente il valore era il 58,8 per cento) mentre il 44 per cento dedica parte del proprio tempo libero alla lettura di libri.

Per scaricare l'Annuario cliccare qui