Il nuovo programma scientifico per la formazione on line promosso da "Compubblica" per il primo semestre 2017 è confermato. Sette aree tematiche, dodici argomenti che vanno da "La sicurezza delle informazioni e la tutela della privacy on line" a "Social media per la P.A.: opportunità e criticità per ampliare la relazione con il cittadino" a "Le principali piattaforme sociali (quattro sessioni)" a "L'ascolto dei cittadini on line: sondaggi con Survey Monkey e Google moduli" a "Le criticità relazionali nella comunicazione on line: mail, chat, e conference call" e altri.
Ogni webinar è stato pensato per conoscere e approfondire il tema proposto. Ogni ora da agio di saperne di più sul tema trattato e di acquisire maggiori competenze sulla comunicazione digitale. 
L'iscrizione può essere effettuata per webinar singoli o, in base alle esigenze di ognuno, può essere effettuata una scelta di temi di interesse. 
La partecipazione alla formazione on line dà diritto, ai soci attivi dell'Associazione, di ottenere i crediti validi per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (vedi www.compubblica.it - attestazione professionale).
"Compubblica" è a disposizione per eventuali altre informazioni: formazione@compubblica.it - tel. 02 67100712. 
Programma scientifico e scheda di iscrizione sono qui allegati.
Proposta formativa e programma 
 
        
        Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
                            dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
                            
                            
                            
        
        
        Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale
 
                                 
                                         
                                         
                                        