La Commissione Europea ha pubblicato di recente i risultati del 2010 per "La tua Europa-Consulenza"e "Solvit", due servizi che aiutano cittadini e imprese a difendere i propri diritti nella UE.
"La tua Europa-Consulenza" (Citizens' Signpost Service - CSS) è opera di un gruppo di giuristi indipendenti che forniscono consulenze gratuite e personalizzate sui diritti dei cittadini dell'UE. Ad esempio coloro che desiderano trasferirsi in un altro Paese dell'UE per motivi di lavoro, di studio, di turismo, eccetera e vogliono conoscere i loro diritti possono rivolgersi al CSS che fornisce chiarimenti sulla normativa europea applicabile al singoli casi, spiega come esercitare i propri diritti e presentare ricorsi e segnala gli organismi in grado di offrire ulteriori aiuto, se necessari. Il CSS fornisce anche consigli ai consumatori. Si tratta di un servizio di pronta risposta sui diritti europei: durante il 2010 ha ricevuto ben 12.000 domande da parte degli utenti, con un incremento del 15% rispetto al 2009.
Il servizio "La tua Europa-Consulenza" non è utile solo ai cittadini, è anche un'importante fonte di informazioni per la Commissione: infatti, grazie ai dati forniti dagli utenti del servizio, essa può individuare le aree del mercato unico non ancora perfettamente funzionanti e proporre soluzioni politiche e legislative.
Solvit è nato, invece, per risolvere problemi amministrativi legati al riconoscimento, a livello nazionale dei diritti derivanti dal mercato unico. Nel corso del 2010 questo servizio ha aiutato 1.363 cittadini. Il 90% dei casi analizzati è stato risolto con successo entro due mesi, un arco di tempo assai inferiore a quello che sarebbe stato necessario intentando procedimenti d'infrazione o azioni processuali. Fornendo aiuto ai cittadini o alle imprese, Solvit evidenzia anche i problemi strutturali e i possibili punti di attrito tra la legge europea e quelle nazionali.
Per ulteriori informazioni:
http://ec.europa.eu/italia/attualita/primo_piano/mercato_interno/solvit_2010_it.htm
http://ec.europa.eu/citizensrights/front_end/index_it.htm
http://ec.europa.eu/solvit/