Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748

“La Pubblica Amministrazione dà buoni frutti. Assemblea annuale della Community Network Emilia-Romagna”

Martedì primo dicembre, la Regione Emilia-Romagna organizzerà l''evento "La Pubblica Amministrazione dà buoni frutti. Assemblea annuale della Community Network Emilia-Romagna", in dalle 9 alle 17, presso l'Arena del Sole di Bologna, in Via Indipendenza 44. La giornata sarà promossa per concludere idealmente 5 anni di programmazione per lo sviluppo della società dell'informazione, nei quali, grazie a una sempre maggiore collaborazione con gli enti locali, si è dato vita a Lepida, la rete a larga banda della pubblica amministrazione, e alla Community Network regionale. Durante i lavori si illustreranno anche le strategie future per la promozione dell'innovazione, e saranno assegnati i "Premi Juice 2009" agli enti che hanno usato le tecnologie per migliorare il proprio lavoro e le relazioni con i cittadini.

La presentazione dei risultati degli ultimi 5 anni di programmazione regionale in materia di sviluppo della società dell'informazione sarà l'occasione per sottolineare come la sempre maggiore collaborazione tra gli enti abbia permesso di lavorare insieme per realizzare e gestire servizi di e-government, partecipare come sistema alle iniziative dei Piani telematici regionali 2002-2005 e 2007-2009, e contribuire al raggiungimento dei traguardi fissati dall'Agenda di Lisbona, che intende fare dell'Unione Europea l'economia più dinamica e competitiva del mondo entro il 2010.

La giornata sarà promossa inoltre per riflettere su altri temi. Tra questi il progetto Federa, grazie al quale si aprirà per la regione una fase di servizi comuni, federati, dove gli enti si integrano con l'obiettivo di dare ai cittadini dell'Emilia Romagna un'identità digitale; la dimensione del futuro, che va oltre l’e-government e parla di telematica pervasiva, città intelligenti, servizi on demand, e più in generale di una società dell'informazione in grado di trattare più la persona e meno il cittadino; e ancora una nuova generazione di politiche per l'e-government in ambito europeo, tra locale e globale.

Infine, con il "Premio Juice 2009", si riconosceranno l'impegno e i buoni risultati raggiunti dagli enti che in questi anni hanno lavorato sul piano dell'innovazione tecnologica, per migliorare la loro relazione con i cittadini e la propria organizzazione. Tre le sezioni in cui si articola il Premio: "Qualità del sito web"; "Servizi on line vicini ai cittadini e alle imprese"; "Migliori servizi interattivi per categoria" . Ad essere premiate saranno le 19 migliori buone pratiche realizzate da Amministrazioni provinciali e comunali (divise in quattro fasce dimensionali), e individuate tramite alcuni degli indicatori che vengono utilizzati annualmente dalla Regione nella misurazione dei siti web e servizi on line nella PA in Emilia-Romagna.

I lavori sarano introdotti e condotti da Maurizio Cuzari, Amministratore delegato di SIRMI spa. La sessione mattutina sarà introdotta dall'Assessore regionale alle Attività produttive, allo Sviluppo economico e al Piano Telematico Duccio Campagnoli e conclusa dal Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani. L'Assessore Campagnoli chiuderà quijndi anche la sessione pomeridiana.