Durante "Milano Digitale", che si è tenuto poco prima di Pasqua, sono state illustrate le linee guida del piano per la trasformazione digitale della città che coinvolgerà tutta l'Amministrazione locale in linea con quanto stabilito dal Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione.
Al centro dell'iniziativa, il lancio del "Fascicolo del cittadino", un raccoglitore digitale all'interno del quale sono presenti le pratiche e i documenti dei cittadini milanesi, che troveranno così in un unico punto di accesso tutte le informazioni e i dati che li riguardano, archiviati nei sistemi anagrafici del Comune di Milano. Il fascicolo sarà completo entro dicembre 2017.
L'accesso al nuovo servizio avviene tramite il portale istituzionale del Comune di Milano www.comune.milano.it
In questa fase di rilascio sono già numerosi i servizi che si possono consultare: informazioni anagrafiche dell'intero nucleo famigliare, iscrizioni ai servizi scolastici, controllare pagamenti e scadenze per imposte comunali e per eventuali multe, prendere appuntamento per accedere agli uffici comunali, richiedere e stampare autonomamente un certificato anagrafico con valore legale.
Il Fascicolo del cittadino è considerato 'mobile first', ma anche trasparente, semplice, sicuro, correlato, in continua evoluzione, partecitapo. Tutte le informazioni digitalizzate sono accessibili anche da dispositivi mobili.
"Fascicolo del cittadino" per Milano digitale
Altri articoli
-
AssociazioneFormazione in comunicazione pubblica a Sassari
-
Associazione
Social media per la comunicazione delle P.A.
-
Dall'ItaliaSeconda fase per la Carta d'identità elettronica
-
Dall'ItaliaMisure minime di sicurezza informatica
-
Dall'ItaliaContro le notizie false
-
Dall'EuropaPer riflettere sull'Europa
-
Agenda
Festa dell'Europa