Nei giorni scorsi, vicino a Milano, sono stati sparati alcuni pallini da una mitraglietta utilizzata per il softair (simulazione di tattiche militari) contro una giornalista del quotidiano “Il Giorno”, che per tanti anni ha ricoperto il ruolo di comunicatrice pubblica, e una ex consigliera comunale di Buccinasco (MI).
La nostra Associazione condanna con forza l'atto intimidatorio ed esprime solidarietà a Francesca Santolini, in prima linea nel denunciare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle Istituzioni, e Carmela Mazzarelli, che anche all'interno del suo partito, il Pd, ha chiesto di considerare la legalità una priorità.
Noi comunicatori siamo fermamente convinti che solo garantendo trasparenza, solo impedendo condizionamenti su un legittimo diritto dei cittadini di essere informati e coinvolti in processi partecipativi, riusciremo ad assicurare una rinnovata fiducia nelle Istituzioni.
I rischi della trasparenza
Altri articoli
-
-
FormazioneIl corso in Comunicazione pubblica del 2013
-
-
Dall'EuropaCampagna europea per la promozione del turismo
-
Tecnologie interattiveVirus: in una email su settanta della Pa
-
Tecnologie interattivePubblica Amministrazione trasparente
-
RicercheItaliani, media e tecnologie
-
Premi e concorsiPremio europeo per il giornalismo sulla salute