Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Nuove strategie di comunicazione per il concorso che aiuta a smettere di fumare

A Modena l'edizione 2009 di "Scommetti che smetti?" ha puntato sui nuovi media: forum, newsletter, blog e videointerviste agli iscritti per creare una comunità virtuale che si sostiene e si confronta nel complesso percorso di abbandono della sigaretta.

Ogni anno, grazie alla collaborazione tra le Aziende Sanitarie modenesi e i numerosi partner del territorio, il concorso sperimenta innovative modalità di comunicazione per coinvolgere sempre più fumatori. Nella fase di promozione dell'iniziativa, infatti, si è cercato di portare le informazioni sulle modalità di adesione in contesti diversificati per raggiungere in modo mirato i cittadini. Attraverso video, spot e materiali cartacei, le attività di sensibilizzazione si sono svolte presso lo stadio, i supermercati, il mercato settimanale, le farmacie, gli autobus, il web, la radio e la stampa locale, senza tralasciare gli studi medici, gli altri ambienti sanitari e il tradizionale "passaparola" rafforzato dalla rete dei partner.

Nell'edizione 2009, l'aspetto più innovativo ha riguardato comunque la successiva fase di svolgimento del concorso, il mese durante il quale ai partecipanti è richiesto di non fumare. Grazie all'esperienza degli anni precedenti, si è voluto infatti proporre canali di dialogo per non lasciare soli gli iscritti durante il mese di astinenza. La newsletter invia aggiornamenti sullo stato di avanzamento dell'iniziativa e delle sue attività. Il forum consente ai "quasi non fumatori" di aprire post su gioie, dolori, vittorie e insuccessi dell'impegno ad abbandonare la sigaretta. Il blog, aperto da un partecipante, racconta il diario di un fumatore impegnato a smettere, anche attraverso immagini letterarie e cinematografiche. Le videointerviste, infine, raccolgono le storie di alcuni aderenti, testimonial credibili per gli altri partecipanti con cui condividono l'esperienza. La voce diretta dei protagonisti si sta rivelando particolarmente efficace per sostenere i principi del concorso, tanto da poter diventare un utile strumento anche per la promozione delle adesioni alle prossime edizioni di "Scommetti che smetti?".

Tutto il materiale e la documentazione relativa al concorso è disponibile su
http://www.scommettichesmetti.it/