Un altro tassello della riforma della P.A. va al suo posto con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto interministeriale (Pubblica amministrazione, Lavoro, Istruzione, Università e Politiche giovanili) che individua le modalità attuative dei progetti "Tirocinio inPA" e "Dottorato inPA".
Le due iniziative prevedono l'attivazione di tirocini retribuiti e dottorati con borsa nella P.A., finanziati con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La selezione dei partecipanti avverrà in maniera digitale, tramite inPA. In sede di prima applicazione le iniziative saranno aperte a 5 amministrazioni centrali e 5 regioni, individuate dalla Conferenza Stato-Regioni.
Il progetto prevede l’attivazione di tirocini curricolari semestrali retribuiti, da svolgere presso la P.A. e in modalità prevalentemente presenziale, finalizzati alla stesura della tesi di laurea. Potranno partecipare gli studenti con età inferiore a ventotto anni e media voto non inferiore a 28/30, iscritti ai corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico.
Saranno istituite fino a 20 borse di dottorato all'anno in materie di interesse della Pubblica Amministrazione. Potranno partecipare i soggetti in possesso di laurea magistrale, con voto non inferiore a 105/110 ed età non superiore a 29 anni. L'ammissione al programma e la stipula del contratto di apprendistato sono in ogni caso subordinate al superamento delle prove di ammissione al corso di dottorato dell'ateneo partner.
Fonte: www.funzionepubblica.gov.it