Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Niente più barriere sulla portabilità dei contenuti digitali

Dal primo aprile è entrato in vigore il "Regolamento sulla portabilità dei contenuti digitali" che  avvicina i cittadini europei a un vero mercato unico digitale e risponde - come  spiegano sia la Commissione europea, sia il Parlamento europeo, sia la presidenza del Consiglio dell'Unione - direttamente ai comportamenti e alle abitudini dei cittadini che fanno uso delle nuove tecnologie anche quando viaggiano o soggiornano temporaneamente in un altero paese europeo.

Secondo alcune stime, nell'UE sono almeno 29 milioni le persone che potrebbero utilizzare la portabilità transfrontaliera (il 5,7% di tutti i consumatori): una cifra destinata ad aumentare notevolmente fino a raggiungere 72 milioni di consumatori entro il 2020.

Le regole si applicano obbligatoriamente ai servizi a pagamento, i fornitori di contenuti gratuiti possono scegliere autonomamente se eliminare le proprie barriere.

Per i servizi di streaming video in abbonamento, tra il 2010 e il 2014, vi è stato un notevole incremento di spesa da parte dei consumatori che è salita del 113% all'anno, mentre tra il 2014 e il 2015 la crescita è stata del 56%.

www.politicheeuropee.gov.it