Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Trasparenza e accesso: le norme della Regione Puglia

La Regione Puglia ha varato (con Legge Regionale n. 20 del 2008 e il relativo Regolamento attuativo n. 20 del 2009) specifiche norme dirette a garantire concretamente la "trasparenza dell'attività amministrativa".

In premessa la legge codifica e garantisce i diritti di cittadinanza amministrativa e in particolare: informazione su attività svolta e conoscibilità risultati;accesso ad atti e documenti amministrativi;
semplificazione e qualità dell'azione amministrativa; partecipazione ai procedimenti; qualità servizi pubblici; promozione etica pubblica.

La trasparenza va realizzata attraverso la circolazione e l'accesso alle informazioni detenute e elaborate dalle Pubbliche Amministrazioni, anche mediante l'utilizzo integrato delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

A questo proposito Regione Puglia favorisce l'istituzione di portali elettronici, finalizzati ad assicurare la massima fruibilità delle informazioni acquisite o prodotte nell'esercizio di pubbliche funzioni.

Regione Puglia, Enti locali, società, Aziende o organismi ad essi riconducibili costituiscono un "patrimonio informativo pubblico", per l'interscambio dei dati, da condividere per le attività delle Pubbliche Amministrazioni e di Enti, associazioni e soggetti privati, che operano in ambito regionale per finalità di pubblico interesse.

Pertanto, fatto salvo il rispetto della riservatezza, va garantita la massima conoscibilità di atti, documenti e informazioni attraverso la loro pubblicazione sul portale istituzionale.

A questo proposito, il portale ufficiale di Regione Puglia costituisce un servizio telematico finalizzato alla raccolta di tutte le informazioni istituzionali nel territorio regionale e alla loro libera distribuzione: il portale è configurato in modo tale da garantire accessibilità, elevata fruibilità e reperibilità delle informazioni anche da parte delle persone disabili.

Completezza di informazione, chiarezza di linguaggio, affidabilità, semplicità di consultazione, qualità e omogeneità ne costituiscono la filosofia operativa. Tutti i documenti e le informazioni contenute nel portale sono fruibili gratuitamente e senza autenticazione informatica.

Infatti, l'accesso ad atti, documenti e informazioni costituisce rilevante finalità di pubblico interesse e principio generale dell'azione amministrativa. In particolare le informazioni afferiscono a ogni elemento conoscitivo o dato informativo contenuto in atti e documenti amministrativi.

La pubblicazione telematica di tutte le delibere adottate dalla Giunta regionale, con relativa possibilità di accesso diretto e acquisizione on line, rappresenta un concreto avvio delle norme sulla trasparenza. Il successivo passaggio sarà l'immissione in rete di tutte le determine dirigenziali.

Apposite norme sono infine previste per la trasparenza nella concessione di benefici e contributi economici e finanziari, con la istituzione di un albo telematico sul sito istituzionale, volto a garantire la tracciabilità dei flussi finanziari e il monitoraggio circa il corretto uso delle risorse pubbliche.

                                                            Leonardo Rubino