2 idee al giorno per Ideamocracy
Si chiude con un bilancio più che positivo, e decisamente oltre le attese, la prima fase del concorso di idee “Ideamocracy” organizzato dalla Regione Emilia-Romagna: 65 idee, quasi 2 al giorno, nell’ambito di un ragionamento volto a fare leva al 100% sui concetti di apertura, collaborazione e socializzazione per provare a dare nuova linfa e impulso ai propri progetti futuri di partecipazione digitale.
E ora, terminata la raccolta, comincia la valutazione delle numerose idee pervenute, che porterà alla nomina dei vincitori in occasione di un evento pubblico in programma a Bologna il 17 giugno.
I progetti migliori, valutati sul grado di maturità e fattibilità delle idee, la loro originalità, l’innovazione e il potenziale impatto che potrebbe derivare dalla loro realizzazione, riceveranno in premio un primo riconoscimento pari al valore di 3.000 euro e a seguire 4iPad 2.
Ideamocracy è un progetto del Servizio Comunicazione e Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna, organizzato nell’ambito delle attività per la promozione della partecipazione dei cittadini e dello sviluppo della cittadinanza digitale.