In un contesto internazionale complesso e marcato in modo particolare dalle recenti evoluzioni che stanno attraversando i paesi arabi e il Nord Africa, è quanto mai importante interrogarsi sul futuro dell’Euromediterraneo.
Per questo motivo è stato organizzato un importante evento, promosso da Assafrica & Mediterraneo-Confindustria e Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, al quale hanno aderito e accettato l’invito per discuterne eminenti personalità del mondo associativo, dell’impresa, delle istituzioni, del giornalismo, dell’università, della divulgazione scientifica e della comunicazione.
“Le nuove frontiere dell’Euromediterraneo nell’era della comunicazione globale. Strumenti, linguaggi e prospettive nel nuovo panorama istituzionale” è il titolo del Forum, che si terrà giovedì 12 maggio- h.11.00, presso Associazione Stampa Estera in Italia (Via dell’Umiltà 8/C, Roma)
Gli ultimi mesi ci hanno fatto comprendere che, in questi paesi, vi è crisi di crescita e di maturazione delle società civili rispetto a regimi politici divenuti ormai inadeguati. Una crisi che s’intreccia con una voglia di partecipazione che parte dal basso e che si sviluppa attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dei social network. E in questo anche l’uso del social network Facebook piuttosto che l’arabo Maqtoob da parte dei giovani arabi sottolinea un’ampia voglia di dialogo oltre che la manifestazione di un disagio.
La comunicazione istituzionale si è mossa in una situazione di crisi costante e anche giornali, radio, tv e portali d’informazione hanno dovuto procedere ad aggiornamenti continui lavorando su documenti prodotti anche da liberi cittadini, scaricabili da YouTube, su fasi diverse della protesta in varie parti dal mondo. Immagini e testimonianze a volte di diverso taglio rispetto alle veline diffuse dai governi di quei paesi.
In allegato il programma del Forum
Per informazioni:
tel. 02 67100712 – compubblica@compubblica.it
Forum Assafrica & Mediterraneo e 'Comunicazione Pubblica'
Altri articoli
-
AssociazioneLa formazione di 'Comunicazione Pubblica'
-
Diritti e normativa150: la Regione Marche trasferisce l'Ufficio stampa
-
-
Tecnologie interattivePortale sulla biodiversità
-
Tecnologie interattiveWi-fi, la mappa in Italia
-
SocialeHo i numeri per lavorare
-
Premi e concorsiRealizza un 'corto' sulla privacy
-
Agenda
e-G8: vertice di Internet
-
Agenda
RadioTv Forum
-
-