In un mondo sempre più fragile non soltanto dal punto di vista ambientale ma anche da quello umano delle relazioni, una riconsiderazione dei temi relativi alle competenze, alle abilità, alla creatività e al talento come investimenti umani in una prospettiva sociale, potrebbe garantire un potenziamento dell'intelligenza e della sensibilità sociale, della consapevolezza e della coscienza comune, per giungere a ciò che in questo ambito possiamo definire "umanesimo olistico".
Dall'arte alla fiaba, dal cinema ai network, dalla televisione alla Net Art, dalla pubblicità sociale al teatro e alla musica di strada etc., "Senso comune e creatività. Nuove prospettive della comunicazione sociale" si muove alla ricerca di motivazioni creative utili a svelare abilità e talenti produttivi e a indirizzarli in una prospettiva di condivisione di scopi comuni finalizzata all'ottimazione delle relazioni interpersonali e delle competenze sociali e comunicative.
a cura di Ave Appiano
Senso comune e creatività
Nuove prospettive della comunicazione sociale
Cartman edizioni
per acquistare il volume cliccare qui
Senso comune e creatività
Altri articoli
-
Editoriale
La comunicazione dell'Associazione
-
COM.Lab - FormazioneLaboratori di comunicazione pubblica
-
-
TerritorioSicilia: il portale per i turisti
-
Servizi
Al Comune di Livorno DIA on line
-
Premi e concorsiSono aperte le iscrizioni agli ESA AWARDS 2010
-
Agenda
L'Arte dei sensi
-
Agenda
Dal dire al fare
-
Brevi
MiBAC "riusa" il CNR
-