La rilevazione di Nielsen dei primi mesi del 2010 sui navigatori di Internet rivela che ad aprile 2010 i navigatori sono saliti a 25,2 milioni, un milione in più rispetto al mese precedente, quasi 3,5 milioni in più rispetto allo stesso mese del 2009 (16% di crescita annua).
Diminuiscono lievemente i consumi: le sessioni mensili sono 34, le pagine visualizzate 2.052 (erano 2.305 in marzo) e il tempo speso online in media è di 29 ore e 10 minuti nel mese (erano circa 32). Per quanto riguarda le categorie di siti più visitate, la classifica si presenta sostanzialmente invariata, con crescite significative in tutte le prime 10 categorie.
Da segnalare la ripresa della categoria “Travel”: aumentano i navigatori sui siti dedicati alla prenotazione alberghiera (+11%) e alle crociere (+19%).
Per quanto riguarda le categorie più visitate, al primo posto sono i portali generalisti, con il 98% di penetrazione, seguono i motori di ricerca, visitati da oltre 5,6 milioni di utenti (il 58% del totale), le e-mail, utilizzate dal 42% dei navigatori da mobile e i siti di news, che attraggono più di un terzo degli utenti web mobile (37%).
Confrontando la classifica dei siti più visitati da pc e via mobile, è emerso che da mobile prevalgono i siti di news, quelli di meteo e le directories, a conferma che dal cellulare si ricercano soprattutto informazioni di natura contingente, necessarie all’istante.
L’audience di Internet
Altri articoli
-
Editoriale
Dire, Fare o Mistificare?
-
AssociazioneForum della Comunicazione
-
-
-
Tecnologie interattiveGiovani e Internet
-
Premi e concorsi
Chi ha vinto al 9° Spot School Award
-