Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Rapporto OCSE sulla comunicazione pubblica: le istituzioni devono fare di più

Potenziare la funzione della comunicazione pubblica, istituzionalizzare e professionalizzare la funzione della comunicazione pubblica per disporre
di capacità adeguate, integrando altresì le necessarie competenze e specializzazioni che al momento guidano la trasformazione del settore, e garantendo l'apporto di risorse umane e finanziarie adeguate; operare una transizione verso una comunicazione più informata; corredare l'adozione di dati e tecnologie digitali di considerazioni sul loro utilizzo etico e di attività di promozione dell'inclusione e dell'impegno; potenziare l'uso strategico della comunicazione pubblica per contrastare i fenomeni di misinformazione e disinformazione.

Sono questi i cinque cardini individuati dall'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) per la comunicazione pubblica.
Per raggiungerli sono necessari investimenti sulla formazione e sull'aggiornamento dei comunicatori pubblici, istituire le strutture per la comunicazionee l'informazione, come previsto dalla legge, consolidare i profili del comunicatore pubblico e del giornalista all'interno del contratti collettivi nazionali del lavoro.