"Rilanceremo la Carta d'Identità elettronica utilizzando gli standard europei previsti per il passaporto digitale".
"Entro la fine di gennaio verrà firmato un protocollo con il Ministero dei Beni culturali che prevede la creazione di una Rete di musei virtuali per rispondere al crescente numero di visitatori interessati al nostro patrimonio".
"Si possono fare delle ipotesi per quel che concerne i risparmi. In un settore come la sanità, ad esempio, che spende circa 115 miliardi di euro l'anno, anche solo un abbattimento dei costi dell'1 per cento, grazie all'ausilio delle nuove tecnologie, determinerebbe un risparmio enorme. Si tratta di un'intesa che coinvolgerà anche il Ministero dell'Economia e delle Finanze, nonché le Regioni in quanto titolari di poteri in materia di sanità. L'accordo verterà su tre punti principali: la diffusione del fascicolo sanitario elettronico, l'obbligatorietà delle prescrizioni online e l'invio telematico dei certificati di malattia".
Così ha dichiarato Stefano Torda, nuovo capo Dipartimento Innovazione e Tecnologie del Ministero della Pubblica Amministrazione e Innovazione, in una recente intervista rilasciata al Corriere delle Comunicazioni.
Altri articoli
-
Editoriale
Normativa e professioni
-
-
-
-
Enti locali
Soveria Mannelli, città senza fili
-
Lo scaffale'Comunicazione pubblica 2.0'
-