L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) sarà attiva per i primi due Comuni italiani che fanno parte del gruppo pilota di Cesena (FC) e Bagnacavallo (RA) entro dicembre 2015. La migrazione proseguirà nel gennaio 2016, con altri 24 Comuni.
I 26 Comuni pilota coprono su tutto il territorio nazionale una popolazione di oltre 6,5 milioni di abitanti e rappresentano tutte le diverse tipologie di Ente. La diffusione sui rimanenti Comuni italiani è prevista a compimento entro la fine del 2016.
Obiettivo della ANPR è di far confluire in un'unica base dati centralizzata a livello nazionale, le oltre 8.000 attuali banche dati anagrafiche presenti nei Comuni italiani, semplificando e ottimizzando il sistema anagrafico comunale.
L'ANPR consentirà ai cittadini di effettuare cambi di residenza da qualsiasi Comune italiano e di richiedere certificati anagrafici anche in Comuni diversi da quello di residenza.
Renderà anche possibile il censimento continuo dei cittadini da parte dell'Istat e consentirà alle P.A. di acquisire informazioni anagrafiche consultando on line la sola banca dati ANPR, limitando così costi periodici dei censimenti e le spese di mantenimento di numerose banche anagrafiche.
www.agid.gov.it