Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Politiche di sviluppo: indicatori territoriali

La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 331 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell'ambito della rete Sistan.

La banca dati è uno dei prodotti previsti dalla Convenzione stipulata tra l'Istat e l'Autorità di Gestione del PON "Governance e Capacità istituzionale 2014-2020", relativa all'attuazione del Progetto Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020, che vede nel ruolo di soggetti proponenti l'Istat, il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Agenzia per la Coesione Territoriale.

Gli obiettivi principali della Banca dati sono di disporre di dati e indicatori territoriali aggiornati per osservare i risultati via via raggiunti dalle policy nei territori, supportare eventuali riprogrammazioni delle risorse e promuovere un dibattito pubblico informato.

Dati, metadati e indicatori sono aggiornati mensilmente (indicativamente il 20 di ogni mese, fatta eccezione per il mese di agosto) e, attraverso il flag "new" nella home page della Banca dati sono indicati gli ambiti tematici in cui sono presenti nuove osservazioni. Nei casi in cui non siano disponibili tutti i dati di base necessari a costruire un indicatore a livello sub regionale, le tavole dati vengono diffuse senza l'indicatore.

Gli Indicatori dell'Accordo di partenariato 2014-2020 sono suddivisi per Obiettivo tematico e per Risultato atteso e sono disponibili sia in un unico file compresso con estensione .zip, in modo da renderne più agevole la ricerca, sia all'interno delle altre chiavi di lettura della banca dati.

Nel file Contesto macroeconomico sono riportate tutte le grandezze macroeconomiche dei Conti economici regionali dell'Italia, per rispondere all'esigenza dei policy maker di disporre di una base informativa di agevole fruibilità.

Con l'aggiornamento di dicembre 2022, sono stati inseriti nuovi indicatori statistici sul sistema produttivo italiano, con specifico riferimento alle attività culturali e creative.

Per approfondimenti: Istat Statistiche territoriali per le politiche di sviluppo

Fonte: www.istat.it