Dopo l'annuncio delle 20 milioni di identità erogate, un passo avanti per la diffusione di SPID, il Servizio Pubblico per l'Identità Digitale.
 L'Agenzia per l'Italia Digitale ha pubblicato - in consultazione - le linee guida per il rilascio di SPID ai minori. Non sono emesse ai sensi dell'art. 71 del CAD e definiscono, nel rispetto della normativa in materia e delle vigenti Linee guida di primario riferimento in ambito SPID, le modalità operative che i gestori dell'identità digitale e i fornitori di servizi online dovranno porre in essere al fine di poter consentire ai minori la fruizione, in piena sicurezza, di servizi in rete. 
Particolare riferimento è fatto alla normativa vigente in tema di protezione dei dati personali: è infatti essenziale rapportare le Linee guida operative al Regolamento
 (UE) 2016/679 recante il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito RGPD).
 
 https://trasparenza.agid.gov.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_122862_725_1.html
 
                                 
        
         
                                         
                                         
                                         
                                        