Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Fra i Paesi europei, in Italia la P.A. digitale, in Italia si pone a un basso livello di penetrazione. Lo dice il report “Benchmark Measurement of European eGovernment Services” (condotto da un gruppo di aziende guidato da Capgemini) nel quale si dice che solo il 19% dei cittadini utilizzano i servizi on line per sottoporre richieste di documenti o atti alle Amministrazioni pubbliche. Vicino alla media europea, invece, il livello di digitalizzazione: 61% Italia vs 65% UE. E’ principalmente questo il motivo per cui, il nostro Paese, entra a far parte di uno “scenario e-Gov non consolidato”.

 

In termini di indicatori relativi l’Italia dimostra di avere un ambiente che rallenta l’efficacia delle azioni di eGov: l’apertura di dati e informazioni (60% Italia vs 59% UE) e la digitalizzazione del settore privato (30% Italia vs 35% UE) sono quasi in linea con la media Europea. Tutti gli altri indicatori invece (competenze digitali al 38% contro il 51% in Ue; l'uso dell’Ict al 34% contro il 48%, la qualità al 56% contro 71% e la connettività al 44% contro il 60% UE) si discostano dai valori europei.

Il punto su cui l'Italia registra un livello più avanzato rispetto agli altri Paesi è quello dell'utilizzo della Carta di identità elettronica: la copertura nel nostro Paese è al 61% contro una media UE del 52%.