Un'analisi della situazione dei comunicatori in Lazio - nelle Amministrazioni centrali, territoriali, negli Enti, nelle società partecipate - e delle innovazioni apportate dalla Legge 150/2000.
Con questo obiettivo la Delegazione regionale laziale dell'Associazione "Comunicazione Pubblica" realizzerà uno studio approfondito, cercando di evidenziare i punti critici degli uffici di comunicazione delle Amministrazioni pubbliche della regione.
L'indagine conoscitiva, che sarà avviata a novembre, verrà realizzata attraverso la compilazione di un questionario e servirà per disegnare una "mappa del personale e dei punti critici" degli uffici della comunicazione pubblica del Lazio. I dati raccolti riguarderanno ruoli e funzioni di addetti stampa e responsabili della comunicazione, curricula, formazione e strutture degli uffici.
La ricerca, una volta completata, servirà a delineare una mappa conoscitiva nonché uno strumento operativo per identificare migliori strategie nel settore oltre che per conoscere i numerosi colleghi e professionisti di settore.
I risultati dello studio verranno presentati in tutte le Facoltà di Scienze della Comunicazione delle Università si Roma. Verrà inoltre pubblicato un fascicolo con tutti i dati, le analisi e i commenti.
Per informazioni:
Associazione "Comunicazione Pubblica" - Delegazione Lazio
Tel. 337 821156 (Vincenzo Bisconti)
Tel. 340 5735431 (Cristina Sanna)
compubblicalazio@libero.it
compubblica@libero.it
www.compubblica.it
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale