Nel quadro delle iniziative dedicate alla celebrazione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, che cadrà il 25 marzo 2017, il Dipartimento Politiche Europee ha organizzato un dibattito di ampio respiro sul rispetto dello Stato di Diritto all'interno dell'Unione Europea.
Principio fondamentale delle tradizioni costituzionali degli Stati Membri dell'Unione e valore fondante riconosciuto nei Trattati UE, lo Stato di Diritto ed il suo rispetto restano un parametro fondamentale per quei Paesi che desiderano aderire all'Unione.
Il dibattito durante l'evento - dal titolo "Europa: Stato di Diritto e Stato dei Diritti" - si è soffermato sul monitoraggio di tale rispetto anche nei confronti degli Stati che sono parte dell'UE, sui meccanismi previsti, come quello del "dialogo politico" all'interno del Consiglio, adottato nel 2014 per iniziativa della Presidente italiana e sul loro possibile rafforzamento.
www.politicheeuropoee.it                    
                Europa: Stato di Diritto e Stato dei Diritti
Altri articoli
- 
                                                                        AssociazioneContratti P.A.: 900 milioni?
- 
                                                                              
- 
                                                                             Formazione FormazioneFormazione in comunicazione pubblica a Roma
- 
                                                                        Dall'ItaliaE' la stampa, bellezza!
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaVincere sul phishing
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaOpen Data Consip
- 
                                                                        AgendaICity Lab 2016
- 
                                                                        AgendaSmau 2016
 
                                