Ridurre l'utilizzo delle automobili e promuovere l'uso dei mezzi di trasporto pubblici è uno degli obiettivi del Parlamento Europeo, che ha recentemente approvato il Libro verde della Commissione sui trasporti urbani per invitare gli Stati dell'Unione a considerare i mezzi pubblici un elemento decisivo per la tutela ambientale e la riduzione dei gas a effetto serra.
Nel testo, oltre alla proposta di sviluppo di uno schema europeo globale integrato sulla mobilità urbana che sia riferimento e incentivo per le varie città e zone urbane, vi è anche l'idea di creazione di una piattaforma europea dove raccogliere i dati, le buone prassi e le informazioni sulle policy adottate a livello locale.
Tra gli altri obiettivi del documento: la realizzazione di trasporti integrati migliori, una efficiente organizzazione dei trasporti a breve raggio e interventi innovativi in materia di parcheggi, telelavoro e mobilità virtuale (e-learning, e-banking, teleconferenze).
Per informazioni:
http://ec.europa.eu/index_it.htm
Europa per la mobilità urbana
Altri articoli
-
-
-
-
Enti locali'Manifesti in...in fumo'
-
Enti locali
‘Noi siamo qui per voi… ma non fateci lavorare!'
-
Diritti e normativa
Il reato che non c'è
-
Lo scaffale
‘Da Milano a Milania'
-