"Missione Italia 2021-2026, Pnrr dei Comuni e delle Città" la due giorni di ANCI organizzata da AnciComunicare in collaborazione con IFEL e con il contributo di Anci Lazio e Anci digitale per facilitare il dialogo e il confronto tra i protagonisti – Sindaci, ministri e aziende – coinvolti nell'attuazione in Italia del piano Next Generation Eu.
Digitale, energia, scuola, personale, mobilità sostenibile, salute, sono i temi intorno ai quali sono stati strutturati i lavori, con l'obiettivo di fare un punto sullo stato dell'arte e di agevolare la messa a terra degli investimenti sui territori.
Il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte.
Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato una intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
L'Anci ha attivato una mail dedicata pnrr.ritardi@anci.it a cui i Comuni possono segnalare tempestivamente eventuali ritardi, anomalie e criticità di altre amministrazioni nell'iter di approvazione dei progetti e della messa in opera delle gare dedicate al Pnrr.