Nell'ambito delle iniziative conseguenti all'Accordo Geco, stipulato il tra Ministero per le Politiche giovanili e le Attività sportive, la Regione Emilia-Romagna, gli Enti locali del territorio emiliano-romagnolo e altri soggetti pubblici e privati, l'Associazione “Amici del Future Film Festival” organizza il concorso "Projects Award", rivolto ai giovani tra i 18 e 30 anni, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, che vogliano realizzare un loro progetto
di cinema di animazione.
I ragazzi interessati potranno inviare le proprie candidature entro il 31 luglio 2008. Quindi, dopo che un comitato avrà selezionato le idee ritenute valide per la partecipazione, i loro proponenti dovranno presentare un progetto in una fase detta “pitching”. Successivamente, una giuria valuterà i “lanci” e selezionerà i progetti vincitori (da 3 a 8 cortometraggi o episodi pilota di serie in animazione), che potranno essere realizzati.
I concorrenti avranno
l'opportunità di realizzare la propria opera tramite uno stage presso una o più delle società che costituiscono il network “Emilia-Romagna Regione Animata”. Tramite lo stage, i concorrenti potranno usufruire degli strumenti adeguati e della competenza di professionisti che seguiranno tutte le fasi della lavorazione.
Le opere finite saranno presentate entro il 2010 in occasione del Future Film Festival. Ad ogni concorrente verrà dato un rimborso spese di 2.000 euro, al termine della realizzazione
dell'opera.
Presentando il progetto, l'Assessore regionale alla Cultura Alberto Ronchi ha annunciato anche l'intenzione di far circuitare i prodotti di animazione nelle sale d'essai, in collaborazione con gli esercenti cinematografici, così come accaduto per il genere documentaristico.
Il bando di concorso e maggiori informazioni si possono trovare sul sito www.regioneanimata.it.
A cura del CRC Emilia-Romagna
Cinema animato: un concorso per giovani creativi
Altri articoli
-
Editoriale
“Comunicazione Pubblica” al lavoro
-
Tecnologie interattiveGestione associata in Piemonte per i servizi tecnologici
-
-
Enti locali
Terzo tavolo nazionale sulla comunicazione
-
Enti localiRimini: lo Sportello Unico è on line
-
Enti locali
Comune di Aosta trasparente con Iride
-
-
Agenda
Legislazione Fotografica
-