Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La Commissione europea ha annunciato i risultati dell'invito a presentare proposte Erasmus+ del 2023 per l'iniziativa delle università europee, che fornisce sostegno alle alleanze degli istituti di istruzione superiore. Tali alleanze delle università europee riuniscono una nuova generazione di europei, che possono così studiare e lavorare in diversi paesi europei, in lingue diverse, travalicando settori e discipline accademiche. 

Con un totale di 50 alleanze, l'iniziativa vede ora coinvolti oltre 430 istituti di istruzione superiore in 35 paesi: tutti gli Stati membri dell'UE più Islanda, Norvegia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Turchia.

Gli studenti di questi istituti possono beneficiare di un'offerta formativa transnazionale e innovativa unica, che consente loro di acquisire abilità e competenze essenziali per il futuro. Inoltre, collaborando con quasi 1 700 partner associati, tra cui ONG, imprese, enti locali e regionali, le 50 alleanze delle università europee apportano innovazioni su vasta scala alle regioni d'Europa.

L'invito del 2023 ha spalancato agli istituti di istruzione superiore dei paesi dei Balcani occidentali, non associati al programma Erasmus+, la possibilità di partecipare in qualità di partner a pieno titolo all'invito. Hanno così aderito all'iniziativa istituti di istruzione superiore di Albania, Bosnia-Erzegovina e Montenegro, oltre a quelli della Macedonia del Nord e della Serbia.

Nell'autunno del 2023 la Commissione pubblicherà il prossimo invito a presentare proposte Erasmus+, mirando a raggiungere l'obiettivo della strategia europea per le università, ovvero coinvolgere 60 alleanze delle università europee con più di 500 università entro la metà del 2024.

Fonte:https://ec.europa.eu/