“Elementi fondanti della comunicazione”, “Comunicazione organizzativa”, “Comunicare ai cittadini", "Comunicazione digitale", "Strutture per la comunicazione, l'informazione e l'immagine", "Comunicazione di relazione" e "Marketing pubblico, customer, servizi e qualità" sono le sette macro Aree declinate in 29 giornate formative che compongono la nuova proposta di formazione di "Comunicazione Pubblica". 
Sviluppati argomenti importanti come i processi interni, esterni e integrati di comunicazione o la P.A. in rete o i processi e le regole dell'Amministrazione digitale ma anche la tutela della privacy e le reti sociali; non mancano la trasparenza e l'accesso civico, il marketing dei servizi pubblici e il fund raising.
Un programma scientifico di ben 174 ore all'interno del quale vengono proposti la maggior parte dei temi che fanno la comunicazione pubblica. Inizio previsto del corso: 26 maggio 2015.
La formazione da diritto ai crediti formativi necessari per richiedere – se soci attivi dell'Associazione – la qualificazione di “comunicatore pubblico” o “addetto alla comunicazione e alle relazioni con il pubblico” (L. 4/2013)
Per informazioni: formazione@compubblica.it – tel. 02 67100712
Proposta formativa
Programma e calendario
Scheda di iscrizione
 
                                 
        
         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        