I risultati conclusivi del Progetto Icarus (Inter Cultural Approaches for Road Users Safety) sono stati presentati recentemente a Roma e a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo.
Il progetto, lanciato nel 2009 dal Ministro dell’Interno Roberto Maroni, dal capo della Polizia Antonio Manganelli e dal vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, ha come scopo quello di costruire in Europa una rete di ricercatori, educatori e operatori di polizia, per individuare i profili di rischio nei giovani guidatori.
Il programma di ricerca, proposto dalla Polizia Stradale e dall’Università La Sapienza di Roma, ha coinvolto 14 Paesi. Durante i 30 mesi presi in esame ha individuato stili di guida e comportamenti sbagliati alla guida attraverso un percorso fatto di esperienze pratiche, esercizi e simulazioni.
Nel contesto del programma è stato anche realizzato un film dal titolo “Young Europe”, costruito sulla base dei profili di rischio emersi dalla ricerca e girato in Francia, Irlanda, Italia e Slovenia.