Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Vetrina politica? Comunicazione istituzionale? Ascolto del cittadino? Help desk? Co-produzione di contenuti e servizi? Quale è e quale dovrebbe essere l'utilizzo dei social media da parte di una Amministrazione pubblica?

Questi argomenti saranno posti all’attenzione di amministratori, comunicatori, esperti social media e ricercatori nell’incontro “Social P.A.: come se la cava la P.A. sui social media” che si tiene il 28 maggio a Forumpa (ore 12.00, Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy, Roma Eur).

A un anno dalla pubblicazione delle ‘Linee guida per l'utilizzo dei social network’, mentre si moltiplicano i profili Facebook e gli account Twitter delle P.A. e alla luce degli ultimi sviluppi tecnologici e delle istanze sociali emergenti si vuole conoscere meglio come se la cava la P.A. sui social network.

Chairman: Pier Carlo Sommo, segretario generale di “Comunicazione Pubblica”. Interventi di Anna Maria Buzzi, direttore generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Salvatore Marras, Area egovernment e open government del Formez PA; Elena Zuffada, direttrice Divisione Public Management dell'Alta Scuola Impresa e Società dell’ Università Cattolica di Milano; Giovanni Arata, esperto di social network;  Giovanni Montera, chief marketing officer di Viralbeat; Vincenzo Cosenza, social media strategist di BlogMeter; Rosanna Giovedì, responsabile servizi di SuperAbile dell’INAIL; Caterina Policaro, blogger.

Altri articoli