Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Emanata una Circolare sull'uso della PEC nelle Amministrazioni pubbliche, nella quale vengono chiarite le caratteristiche dello strumento, strategico per le comunicazioni tra P.A., cittadini, imprese e professionisti.

La Circolare del  Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione chiarisce come la PEC fornisca garanzie di qualità, tracciabilità e sicurezza, coniugando la semplicità d'uso della posta elettronica con le garanzie fondamentali che devono caratterizzare la comunicazione istituzionale.

La Circolare chiarisce che l'obbligo per le Amministrazioni di dotarsi PEC è stabilito dal Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lvo 82/2005); D.Lvo 185/2008, modificato, nella Legge 2/2009.

Con la "Riforma Brunetta della Pubblica Amministrazione" al mancato rispetto di tale obbligo è stato associata la possibilità di sanzioni per gli inadempienti. L'emanazione della Circolare si colloca nell'ampio quadro di interventi promossi dal Governo in materia di PEC: dall'obbligatorietà introdotta a fine 2009 per i professionisti e le imprese di dotarsi di PEC, all'intervento in atto sul fronte della fornitura gratuita di una casella ai cittadini che ne faranno richiesta.

A oggi il numero di PEC attivate nella Pubblica Amministrazione ammonta a circa 10.000. Significativa anche la diffusione tra i professionisti in generale con tasso medio di PEC richieste superiore al 60%.

Per informazioni:
www.innovazionepa.gov.it