Mai come oggi la necessità di trasparenza è forte e sentita, tanto che la strategia di comunicazione adottata dalle imprese ora, avrà ripercussioni certe sul futuro delle società.
È quello che emerge dalla diciannovesima edizione della ricerca "Webranking Italia 2020-2021" di Lundquist che prende in esame le 122 principali società quotate in Borsa.
Terna è la nuova regina della trasparenza on line e insieme a Snam ed Eni risultano tra le aziende italiane che hanno dimostrato meglio di saper contestualizzare il momento, fornendo informazioni complete e puntuali. Seguono immediatamente Generali, Poste Italiane, Gruppo Hera, Italgas ed Erg. Tra i best improvers di questa edizione troviamo: Banca Ifis, Illimity, Iren, Intesa Sanpaolo.
I principali risultati della ricerca di quest'anno indicano, inoltre, che se da un lato molte aziende italiane sono ai vertici della classifica europea della trasparenza, dall'altro evidenziano anche alcune lacune sul comunicare le informazioni dell’impatto che ha avuto il Covid-19 anche se talune eccezioni ci sono state come, ad esempio Maire Tecnimont, Mediobanca e Poste Italiane.
www.lundquist.it