Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La comunicazione della salute al Festival del giornalismo

I social media e le applicazioni per smartphone e tablet possono modificare il modo di comunicare e di promuovere la salute. Ma le Istituzioni sono pronte a usare questi strumenti? Esistono rischi legati alla salute o alla privacy? È necessaria una regolamentazione? Sono efficaci in termini di salute pubblica?

A queste domande cercheranno di rispondere il 18 aprile (ore 13 – Sala del Dottorato, Piazza IV novembre) gli esperti al dibattito (Eva Benelli, Agenzia di editoria scientifica Zadig; Alessandro Lovari, Università di Sassari; Giuseppina Manuali, Regione Umbria; Catiuscia Marini, Regione Umbria; Anna Masera, Camera dei Deputati; Lella Mazzoli, Università di Urbino; Eugenio Santoro, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Francesca Sensini, web content specialist), moderati da Luca De Biase de “Il Sole 24 Ore”.

L'incontro che si svolge a Perugia nell'ambito del Festival Internazionale del Giornalismo, in collaborazione con "Comunicazione Pubblica", è valido ai fini dei crediti formativi, previa firma presenze durante l'evento.

http://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2015/institutional-health-communication

umbria@compubblica.it - compubblica@compubblica.it

A queste domande cercheranno di rispondere il 18 aprile (ore 13 – Sala del Dottorato, Piazza IV novembre) gli esperti al dibattito (Eva Benelli, Agenzia di editoria scientifica Zadig; Alessandro Lovari, Università di Sassari; Giuseppina Manuali, Regione Umbria; Catiuscia Marini, Regione Umbria; Anna Masera, Camera dei Deputati; Lella Mazzoli, Università di Urbino; Eugenio Santoro, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Francesca Sensini, web content specialist) moderati da Luca De Biase de “Il Sole 24 Ore”.

L'incontro che si svolge a Perugia nell'ambito del Festival Internazionale del Giornalismo è valido ai fini dei crediti formativi, previa firma presenze durante l'evento.

http://www.festivaldelgiornalismo.com/programme/2015/institutional-health-communication

compubblica@compubblica.it