Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

44° rapporto Censis: la carta cede all'informazione online

Gli italiani preferiscono leggere online secondo i dati presentati nel 44° Rapporto Censis.
Dai dati emerge la flessione del mercato editoriale nel suo insieme (-7,1% tra il 2006 e il 2009, -5,3% dal 2008 al 2009) e nel contempo la forte crescita delle vendite online, che rappresentano il 21,7% del mercato digitale: +94,4% tra il 2006 e il 2009, + 11,9% tra il 2008 e il 2009, con ricavi superiori a 100 milioni di euro.

I dati del Rapporto del Censis, fanno emergere che tra i quotidiani più seguiti sul web nel primo e secondo trimestre del 2010, i visitatori nel giorno medio sono aumentati quasi per tutte le Testate tranne che per i quotidiani sportivi. Il "Corriere della Sera" diminuisce un po', mentre il Messaggero registra un aumento (+23,8%). Pur non potendo escludere sovrapposizione tra i lettori online e lettori della carta, si rileva che gli utenti internet rappresentano per alcuni giornali una significativa percentuale del totale dei lettori: il 19,6% per "Repubblica", il 18,2% per "Il Sole 24Ore", il 15,1% per il "Corriere della Sera".

Un mercato di crisi, dunque, almeno per quanto riguarda la carta stampata, che in Italia deve fare i conti con il progredire dei new media, ma anche con un mai risolto conflitto di interesse.
A quest'ultimo proposito l'Autorità garante per le Comunicazioni, in una segnalazione inviata al governo a fine ottobre ha chiesto la proroga della norma che vieta gli incroci di proprietà tra il settore televisivo e quello editoriale, in scadenza a fine 2010.


www.censis.it