Fra due giorni, mercoledì 30 settembre, riprende, a Milano l'attività di formazione in aula di "Compubblica". La particolarità del periodo trascorso, le esigenze che sono nate per una comunicazione pubblica mirata e qualificata, le questioni comunicative lasciate in sospeso hanno messo in luce la necessità ma anche l'urgenza, per noi che promuoviamo formazione professionale di qualità, trattare tematiche fondamentali per tutti coloro che pianificano e fanno comunicazione pubblica.
Si ricomincia con il corso "classico" "Fare comunicazione pubblica", a giornata, a modulo, da 60 o 90 ore, i cui contenuti, aggiornati e rivisitati, attraversano argomenti di particolare attualità fra cui come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini: il sistema normativo; le P.A. come sistema relazionale; la comunicazione e l'organizzazione interna; le relazioni interpersonali; il digitale e le sue regole; i social media. In chiusura è prevista una giornata di laboratorio pratico.
Il programma integrale è qui allegato. Per informazioni: formazione@compubblica.it.
Inoltre, sempre nel 2020, sono stati pianificati, in un'ottica di approfondimento, aggiornamento e miglioramento delle competenze per comunicatori pubblici, quattro giornate seminariali (vedi "Formazione")