Una ricerca condotta dall'Università di Trento, e presentata a Roma nel mese di dicembre, rivela che i costi degli adempimenti burocratici in carico alle imprese sono ancora aumentati.
Lo studio ha analizzato i costi di micro e piccole aziende, sotto i 19 addetti, di vari settori
(servizi, merci, alberghi, ristoranti, bar e commercio al dettaglio). Si ipotizza addirittura che ogni azienda italiana dovrebbe avere degli impiegati che si dedicano esclusivamente a seguire le pratiche amministrative. Naturalmente non è cosa fattibile per le piccole e piccolissime imprese che devono delegare all'esterno gli adempimenti, con un esborso ulteriore di denaro.
Si tratta perciò di semplificare e rendere più efficienti le Amministrazioni perché i dati dicono che, insieme al costo economico stimato nel 39% del profitto lordo, il 75% delle imprese intervistate non ha percepito alleggerimenti sulla burocrazia; il 32% dichiara un debole miglioramento con l'informatizzazione e il 37% non ne ha percepito alcuno. Altri aspetti punitivi per l'impresa della macchina burocratica sono la lentezza, gli uffici non aggiornati e preparati, richiesta reiterata degli stessi dati, mancanza di comunicazione interna nell'Amministrazione e fra Amministrazioni.
www.confcommercio.it/-/burocrazia-rete-imprese-italia