Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Codice dell'Amministrazione Digitale

Dal primo gennaio 2018 è previsto che tutti i servizi on line delle P.A. siano accessibili tramite Spid-Sistema pubblico di identità digitale, il domicilio digitale con cui un cittadino potrà dialogare con le Pubbliche Amministrazioni. La moneta elettronica diventerà il principale strumento di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni, sarà eliminato l'obbligo di conservare ricevute di pagamento e bollette dei gestori dei servizi pubblici, mentre se un ufficio pubblico non utilizzasse la banda dovrà renderla disponibile ai cittadini attraverso il wi-fi. Adeguamento del diritto interno alla nuova disciplina europea sui servizi fiduciari.

Tutto ciò è, appunto, previsto dal decreto sul Codice dell'Amministrazione Digitale attuativo dell'art. 1 della Legge delega di riforma della Pubblica Amministrazione (n. 124/2015) che, come viene diffuso, rivoluzionerà il rapporto tra cittadini e Amministrazioni pubbliche che dialogheranno per via digitale. Altro obiettivo primario è varare anche un nuovo CAD il cui termine è previsto entro questo mese di settembre.

www.funzionepubblica.gov.it