Si è conclusa la prima sperimentazione del sistema voluto e implementato da Regione Lombardia, in sinergia con il Sistema Camerale, per coinvolgere in un'unica procedura via web tutti gli enti competenti per l'avvio o la modifica di un'attività produttiva.
Per la sperimentazione sono state utilizzate le piattaforme di interscambio telematico "Muta" (Modello Unico Trasmissione Atti) di Regione Lombardia e "Comunica" del Sistema Camerale, che utilizzano linguaggi e regole condivise tra tutti gli attori pubblici coinvolti (Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Comuni, Asl, Arpa). La richiesta dell´imprenditore, inviata attraverso una modulistica elettronica unica, rispetta le normative sulla riorganizzazione degli Sportelli per le Imprese.
La pratica viene gestita dal Sistema Camerale e dallo Sportello Unico Comunale competente attraverso l'uso della posta elettronica certificata. Questi, sempre via Pec, inoltrano la modulistica al sistema regionale Muta. Verificata la correttezza e congruenza degli elaborati ricevuti, viene comunicata allo Sportello l'accettabilità della richiesta.
La fase sperimentale ha dimostrato la fattibilità dei diversi passaggi nell'arco temporale di due ore, contro le normali tempistiche di invio tradizionale in modalità cartacea, e con controlli preliminari di sicuro aiuto agli operatori dello sportello.